Copertina cartonata sporca e ingiallita in modo lieve. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine integre. Collana: "Cuadernos del Sur". n. 49. Tiratura di 150 esemplari. Raro.
Dalla Collezione "I Grandi Libri Garzanti" introduzione e mote di Piero Cudini. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni piccolo cartoncino applicato all'interno del piatto anteriore i tagli sono regolari e puliti come le pagine che risultano ben fruibili e prive di segni salda la legatura.
Nella Collana di Letteratura italiana e straniera Mosaico 272 volume in copertina morbida cartonata ruvida con alette piccola macchiolina al piatto lievi segni di polvere. Gli interni si presentano in ottimo stato pagine integre pulite non si notano tracce di consultazione. Tagli regolari ben rifilati minime velature di polvere. Rilegatura salda e unita. Molto buono.
Discreto stato. Brossura editoriale ingiallita, macchiata, con margini rovinati, taglietti. Fioriture sparse. Testo originale, commento di Ferdinando Neri. Testo in francese. F Villon Le Lais Le testament et les Ballades Chiantore Torino 1944 Poesie
Copertina rigida leggermente ombrata che presenta dei segni d'uso principalmente ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina in cartonato elegante, titolo in tassello nero e caratteri dorati al dorso. Sovraccoperta con segni d'uso, vari strappetti e tracce di sporco, alette informative. Tagli appena ingialliti e con fioriture. All'interno rarissimi appunti e macchie d'umidità ancor pi๠rare In queste poesie l'autore si propone come un amico che con noi affronta i grandi problemi dell'uomo, senza volerci convincere e nemmeno influenzare il nostro pensiero, ma solo accompagnarci in questo cammino di riflessione