Il tesoro della poesia e della prosa italiane Vol.1

8.90 €
Tax included
Disponibile il primo volume dell'opera. Copertina rigida cartonata con fregio in oro nel piatto anteriore e titolo e fregi in oro lungo il dorso la copertina risulta ingiallita ed ombrata le pagine sono brunite ai margini prive di segni e ben fruibili a cura del Prof. Piero Gallardo.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012426877
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012426877
Copie
1
Titolo
Il tesoro della poesia e della prosa italiane Vol.1
Autori
aa.vv
Editore
Selezione dal Reader's Digest
Anno di stampa
1963
Weight
1 Kg.
Pagine
318
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Dalla Collana Paperbacks poeti" n.48 diretta da Claudio Rendina opera a cura di Girolamo Mancuso.Volume brossurato con copertina flessibile ombrata e con lievi segni d'uso i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine risultano prive di segni e ben fruibili buona la legatura.
Availability: 1 In Stock
Copertina con piatti illustrati da Mino Buttafava mancante di sovraccoperta. In buone condizioni di conservazione con piatti e margini leggermente ingialliti e sporchi. Acetato protettivo ingiallito sporco e strappato al piede del dorso. Interno in buone condizioni con pagine brunite ai bordi. Tagli ingialliti con fioriture e piccole macchie. Collana Donne Celebri
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato segni d'uso ai margini e sul piatto. Dorso in pelle titolo su etichetta rossa poco leggibile lievi segni d'uso. Taglio ingiallito. Pagine in pergamena. Numero in matita sull'angolo superiore esterno. Testo perfettamente leggibile segni del tempo abbastanza notevoli ma non pregiudicanti. Serie di calcoli in matita sul retro dell'ultimo sguardo. Formato 17 x 11 50 Questo preziosissimo e introvabile esemplare è il n. II parte I del secondo anno del Giornale dei Teatri di Venezia con le rappresentazioni dalla Fiera dell'Ascensione e autunno 1796 fino al Carnovale 1977. Inizia con 17 pagine del giornale poi: - Polibete tragedia inedita del cavaliere Carlo Alberghetti Forciroli - La Marcia Commedia dell'abate Francesco Marucchi - L'amore irritato dalla difficoltà dramma del cavaliere Giovanni Greppi - Il Gazzettiere farsa del marchese Francesco Albergati Capacelli Al termini di ogni opera vi sono note storico-critiche