Copertina rigida lievemente sporca .Pagine e tagli lievemente ingialliti con illustrazioni a colori Dotato di linguetta segna libro in stoffa.Libro in buone condizionioni.Manca la sovraccoperta
Copertina: in cartoncino telato. Sovraccoperta: cartacea, plastificata con alette informative, con lievi strappi. Legatura: editoriale. Dorso: con impressioni in oro, in mezza pelle. Sguardi: ingialliti. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Particolarità : di grande interesse. Margini delle pagine: ingialliti
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette il cui dorso è tagliato per il lungo sui due angoli riattaccati con nastro adesivo trasparente e risulta marcatamente ingiallito cosi come la seconda e terza antipagina. La sovracopertina riporta delle piccole abrasioni su alcuni degli angoli. Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. Margini e rilegature non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente contenente facsimile in A4 di manoscritto dell'autore con illustrazioni ben conservato. Il volume fa parte della Collezione "I Classici contemporanei italiani" ed è stato curato da Francesco. Flora e Mario Vinciguerra.
Discreto stato. Brossura editoriale fortemente ombrata, con lievi segni d'uso e margini stanchi. Residui di nastro adesivo al dorso. Sovraccoperta artigianale in acetato trasparente. Pagine brunite. Firma di proprietà sul frontespizio. Prefazione di Sabatino Lopez. Teatro Yorick Il teatro di Paolo Ferrari nella critica di Yorick Ed C Aliprandi 1922 Teatro
Discreto stato. Brossura editoriale ingiallita con segni d'uso e difetti ai margini. Paginazione ingiallita. Teatro Ugo Falena ZI' CARDINALE COMMEDIA IN TRE ATTI Maglione Strini 1924 Teatro
Volumetto uscito nella Collana mensile Gli Oscar di Mondadori prefazione di Giansiro Ferrata numero 115° migliaio - edizione integrale. La copertina in cartonato morbido riporta tracce di polvere e del tempo . Gli interni sono privi di segni o marcature le pagine sono marcatamente ingiallite ma integre cosi come sono integri la rilegatura ed i margini.