Traduzione di Ennio Laudazi. Volume con copertina flessibile e sovraccoperta con alette informative nella sguardia dedica e firma del traduttore le pagine presentano macchie di fioritura prive di segni risultano ben fruibili.
Legatura artigianale. Copertina in piena pelle con segni d'usura. Dorso nervato con impressioni in oro.Paginazione brunita.Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile ombrata con fioritura molto rovinata dal tempo soprattutto sul dorso. Cucitura compromessa. Taglio irregolare con barbe. Pagine ingiallite con dedica.
Copertina in cartonato angoli e dorso simil tela titolo sul dorso in caratteri dorati su etichetta simil pelle. Taglio brunito. Titoli del frontespizio circondati da un tratto di matita. Pagine col colore del tempo e margini ombrati.
Da "I classici contemporanei italiani" a cura dell'Accademia dei Lincei prefazione di Emilio Cecchi con 16 disegni dell'Autore. Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela blu con titoli in oro nel dorso sovraccoperta con alette informative ombrata ed ingiallita nel dorso dove appare una macchia d'umidità' che incide anche sul dorso interno completa di cofanetto cartonato i tagli sono regolari e puliti il superiore di color celeste presente segnalibro le pagine sono in ottime condizioni.
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura. Sovraccoperta con alette ingiallita con lievi segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile in similpelle con titolo e fregi in oro sul dorso Copertina editoriale plastificata trasparente con alette Dotato di cofanetto editoriale cartonato illustrato Interni puliti Pagine ottimamente conservate di colore avorio come da origine Non si notano segni o marcature Tagli e rilegatura perfetti E' presente linguetta di stoffa A cura e con introduzione di Gilberto Finzi - Prefazione di Carlo Bo Nella Collezione I Meridiani diretta da Giansiro Ferrata
Copertina in cartoncino sporca di polvere, ingiallita dal fattore tempo con fioriture ai piatti e al dorso che appaiono stanchi. Tagli sporchi di polvere, bruniti e con fioriture pi๠accentuate alla testa. Pagine ingiallite e brunite ai margini.