Copertina: in brossura, brunita, con segni d'usura ai margini. Dorso: usurato con mancanze. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina: rigida con margini leggermente stanchi con custodia cartonata che contiene il volume ingiallita e leggermente sporca con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita soprattutto in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e leggermente scolorito con lievi segni d'uso rovinato in testa con margini stanchi. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata usurata principalmente sui bordi presenta pieghe e piccoli strappi taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite 2 volumi
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata con lievi fioriture. Paginazione ingiallita. Teatro Luigi Araquistain LA VITA E I SUOI MORTI Carabba 1926 Teatro
Condizioni mediocri: Inferno Purgatorio e Paradiso; copertina rigida con evidenti segni di usura dorso con segni di usura tagli sporchi pagine ingiallite con macchie
Volume brossurato con alette informative ingiallita ed ombrata con segni d'usura lungo il dorso dovuti all'utilizzo e fattore tempo i tagli sono bruniti le pagine risultano ingiallite attorno al testo ma prive di segni e ben fruibili numerose illustrazioni in bianco e nero fuori testo buona la legatura.
Discreto stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso pelle con piccoli strappi. Impressioni in oro al dorso ed al piatto. Ottimo stato interno. Collana La Spiga. TEATRO. (COD MAG:VC-144). Teatro Mario Pupo Teatro tragico italiano Dal barocco al romanticismo ERI 1964 Teatro
Legatura artigianale. Copertina in piena tela con titolo dorato al dorso, sporca di polvere. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Volume che racchiude 4 opere: Sette no (teatro giapponese) di E. Fulchignoni e S. Nogami - Commedia degli straccioni di A. Caro - Mandragola di N. Machiavelli - Andromaca di J. Racine.