Copertina: cartonata. Legatura: a filo refe. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente
Copertina: flessibile in brossura uso pelle con sovraccoperta in acetato trasparente leggermente sporca custodia mancante. Dorso: con fregi e titoli in oro. Taglio: leggermente ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti leggermente . Frontespizio: leggermente ingiallito. Pagine testo: ingiallite in modo lieve. Margini delle pagine: ingialliti leggermente. Legatura: editoriale a filo.
Brossura ed. Copertina cartonata con alette informative. Dedica con firma dell'Autore all'occhietto. Poesie scelte e tradotte in lingua albanese da Gà«zim Hajdari.
Dalla "Collezione di teatro" n.16 diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri traduzione di Cesare Vico Lodovici. Volume brossurato con copertina flessibile con segni d'usura lungo il dorso piega al piatto anteriore ed ingiallimento con piccole macchie anche le pagine risultano ingiallite nel frontespizio firma del precedente possessore.
Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, brunita, sporca, con segni di umidità. Sguardi: sporchi lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Interno in ottime condizioni.
Copertina flessibile con segni d'uso lungo il dorso con piccolo strappo alla testa del dorso ombrata e lievemente sbiadita tagli ingialliti con qualche tracce di fioriture tra le pagine poche sottolineature a pennarello che non ne compromettono la buona fruibilita'. Collana "I grandi libri Garzanti" introduzione e note di Neuro Bonifazi.
Prima edizione - Copia n. 579 di mille copie numerate in copertina morbida in cartone ruvido con alette minimi segni di uso. Gli interni si presentano scarsamente consultati puliti pagine color avorio come da origine indoratura al margine interno del risguardo lieve velatura di polvere ai tagli rilegatura integra. Con una prefazione di Carlo Della Casa. Nella Biblioteca Orientale a cura di Gian Carlo Calza Letteratura I. Ottimo esemplare.