Copertina: cartonata. Sovraccoperta: cartonata con alette informative. Pagine testo: ingiallite. Antiporta superiore con scritta a penna. Edizione di 2000 esemplari. esemplare n. 1552
Copertina: in cartoncino uso tela, con segni d'usura ai margini. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Dorso: con impressioni in oro. Interno in ottime condizioni.
Brossura editoriale con copertina flessibile si presenta lievemente ingiallita e con margini stanchi tagli e pagine brunite dal tempo leggera scollatura tra le prime pagine.
Copertina in cartonato elegante, titolo in tassello nero e caratteri dorati al dorso. Sovraccoperta con segni d'uso, vari strappetti e tracce di sporco, alette informative. Tagli appena ingialliti e con fioriture. All'interno rarissimi appunti e macchie d'umidità ancor pi๠rare In queste poesie l'autore si propone come un amico che con noi affronta i grandi problemi dell'uomo, senza volerci convincere e nemmeno influenzare il nostro pensiero, ma solo accompagnarci in questo cammino di riflessione
Copertina: rigida leggermente sporca con margini leggermente stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallite sporca e con lievi segni d'uso anche in quarta di copertina e margini stanchi. Dorso: ingiallito e sporco con margini leggermente stanchi alla sovraccoperta. Taglio: molto ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti e molto sporchi. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Nella Collana La Grande Poesia del Corriere della Sera volume n. 14 in copertina rigida cartonata titoli al dorso rivestita di sovracopertina editoriale con alette informative il tutto in perfetto stato. Gli interni si presentano come mai consultati risgaurdi integri pagine bianche pulite intonse tagli altrettanto puliti rilegatura salda e unita. Dotato di linguetta in stoffa segnalibro. Testo originale a fronte. A cura di Luigi Panarese. Prefazione di Marzio Breda. Come nuovo.