Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite dal tempo e brunite ai margini. Tagli regolari impolverati. Copertina cartonata con segni d'uso ai margini sporca lievemente.
Copertina cartonata sporca ingiallita usurata al dorso e ai margini. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe. Pagine ingiallite. Cucitura allentata.
Legatura: a filo refe. Copertina: cartonata, con margini stanchi. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: con gore, ingialliti. Frontespizio: con fioriture, con gore, ingiallito. Pagine testo: Con segni di umidità . Margini delle pagine: con macchie
Dalla Collana "Quinta generazione 244" diretta da Giampaolo Piccari presentazione di Dario Bellezza. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata lievemente sporca e con piccoli segni d'usura ai margini i tagli risultano appena impolverati ma regolari molto buone le condizioni interne.
Buono stato. Legatura editoriale in tutta tela. Sovraccoperta con alette informative ombrata e brunita, con margini stanchi, alcuni strappetti. Pagine minimamente ingiallite ai margini. Testo originale a fronte. Poesia. Poesia Dylan Thomas Poesie Einaudi 1965 Poesia
Volume in copertina rigida telata blu con titoli e fregi in oro rivestita di sovracopertina originale illustrata con alette il cui dorso risulta danneggiato nella parte centrale e marcatamente ingiallito nelle antipagine seconda e penultima. In quarta antipagina è presente ritratto dell'autore provvisto di carta velina. Gli interni sono privi di scritte o sottolineature e si presentano ombrati. I margini e la rilegatura non riportano alcun tipo di danneggiamento. Nella tasca della guardia posteriore è presente facsimile di manoscritto dell'autore in formato A3 ripiegato contenente poesie e loro prime abbozzature (La favola del disarmo 1898) e La Voce 1903). Il volume è preceduto da un avvertimento di Antonio Baldini. E' stato curato da Egidio Bianchetti ed Augusto Vicinelli. Fa parte della Collezione "I Classici contemporanei italiani".
Buono stato. Brochure teatrale. Teatro Quirino con Gastone Moschin. Brossura editoriale a colori. Paginazione con margini lievemente ingialliti. Teatro ETI SIOR TODERO BRONTOLON Publieco 1983 Teatro
Dalla Collezione di poesia n.127 opera a cura di Jose Maria Castellet traduzione di Rosa Rossi con testo originale a fronte. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e ombrata ma in buone condizioni i tagli sono regolari e lievemente ingialliti le pagine pulite e ben fruibili salda la legatura.
Dalla Collana "I Piombi" prefazione di Silvio Ramat. Volume brossurato con copertina flessibile con brandelle con lieve piega lungo il piatto anteriore i tagli sono regolari ed ingialliti come le pagine nella sguardia dedica a nome dell'autore salda la legatura.