• -20%
    La tortura della speranza: testo narrativo  sceneggiatura  spettacoloLibrisaggi
    La tortura della speranza: testo narrativo  sceneggiatura  spettacoloLibrisaggi

La tortura della speranza: testo narrativo sceneggiatura spettacolo

70.00 €
56.00 € Save 20%
Tax included
Copertina sporca ed ingiallita e rovinata ai margini pagine e tagli un pò ingialliti firma con dedica in prima pagina dell'autore
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-011520686
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-011520686
Copie
1
Titolo
La tortura della speranza: testo narrativo sceneggiatura spettacolo
Autori
Marina Maymone Siniscalchi
Editore
S.E.R.E.A.C.
Anno di stampa
30317
Weight
0 Kg.
Pagine
23
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Rime di Argia Sbolenfi

90.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida amatoriale in mezza tela con titolo in oro in tassello rosso con tracce d'umidità nei piatti le pagine sono brunite con macchie di fioriture ma sono ben leggibili e prive di segni. Seconda edizione prefazione di Lorenzo Stecchetti.

Spoon River Anthology

14.90 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "I millenni n.2" traduzione di Fernanda Pivano con testo integrale a fronte. Volume brossurato con copertina flessibile cartonata ingiallita ed alonata i tagli sono bruniti nella sgurdia firma dl precedente possessore a matita buona la fruibilità' delle pagine salda la legatura.

Couteaux au soleil (Curtelle a lu Soue)

17.00 €
Availability: 1 In Stock
Dalla Collana "Acquario" n.91 brossura editoriale con copertina flessibile con alette in buone condizioni le pagine risultano pulite e ben fruibili con traduzione in francese di Madeleine Santeschi e prefazione di Gianfranco Contini. Tiratura numerata di 1000 esemplari il nostro è il numero 411.

Tutte le opere. Volume II. Teatro e poesia.

15.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: rigida con margini leggermente stanchi con custodia cartonata che contiene il volume ingiallita e leggermente sporca con margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative ingiallita soprattutto in quarta di copertina con margini stanchi. Dorso: ingiallito e leggermente scolorito con lievi segni d'uso rovinato in testa con margini stanchi. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.

Poesia

25.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartacea, ingiallita. Interessanti considerazioni di un filologo sulla poesia italiana. Emilio Bodrero (1874-1949), Storico della filosofia e importante uomo politico italiano, deputato al parlamento (1924-34) per due legislature, senatore dal 1934 al 1944, fu (1925-28) sottosegretario all'Educazione nazionale. Prof. di storia della filosofia a Messina (1914-15) e poi (1915-40) a Padova, dal 1940 di storia e dottrina del fascismo a Roma, si è occupato del pensiero antico, e particolarmente dei presocratici. Intimo delle cerchia di Mussolini, aderଠalla RSI. Seguace della metafisica della storia. Raro.