Brossura editoriale con cofanetto impolverato con piccoli strappi nella parte superiore i due volumi il numero 34 e 35 hanno il dorso ingiallito e lievemente sporco tagli impolverati e bruniti come le pagine.
In copertina rigida similpelle titoli al dorso in perfette condizioni così come la sovracopertina editoriale lucida illustrata con alette informative. Interni in ottimo stato pagine color paglierino come da origine integre pulite tagli regolari rilegatura intatta. Come nuovo.
Legatura editoriale. Copertina in cartonato lucido colo rosso vivo, titoli e fregi in caratteri dorati sul piatto e sul dorso. Numerosi disegni e fotografie in bianco e nero F.T e I.T. Cofanetto in cartonato, lato sinistro del piatto rovinatodall'umidità "Tanto l'uomo è gradito e ha fortuna nella conversazione e nella vita, quanto ei sa ridere" (Giacomo Leopardi)
Ristampa . Nella Collezione Classici Italiani fondata da Ferdinando Neri diretta da Mario Fubini. A cura di Emanuela Lugnani Scarano in copertina rigida tutta tela titoli e fregi in oro al dorso in ottimo stato.Ssocracopertina in acetato trasparente con alette minimi vizi di compressione. Agli interni pagine in perfette condizioni tagli regolari rilegatura intatta. Molto buono.