Il libro ha le pagine ingiallite e segni di "orecchiette" ad alcune pagine. La copertina rigida è in buone condizioni leggermente rovinata nel punto della rilegatura ed in alto a destra in prima.
Condizioni mediocri: copertina flessibile con scritte a matita e piccole macchie dorso con segni di usura tagli bruniti con piccole macchie pagine brunite con macchie scritte a matita all'interno del libro
Copertina rigida in tutta tela celeste con titolo lungo il dorso e sovraccoperta con alette informative in ottime condizioni i tagli sono regolari ed ingialliti le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti
Rilegatura non editoriale con titolazione sbiadita in oro nel bordo. No copertina. Dorso scolorito dal tempo. Piatti puliti. Taglie pagine fortemente ingialliti dal tempo. Frontespizio parzialmente staccato in cerniera. Numerazione a matita sopra il titolo alla pagina 1.
Copertina cartonata lucida con bandelle sporca lievemente con lievi abrasioni ai piatti. Tagli e pagine ingialliti. Collana: "Città. Fatti e figure/4".
Copertina cartonata rigida sporca e ingiallita lievemente. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Classici Italiani Novissima Biblioteca diretta da Ferdinando Martini serie I Volume XXIII".