La Dogaressa di Venezia

35.00 €
Tax included
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato motivi floreali impressi a secco segni d'uso ai margini. Dorso in pelle titoli e fregi in caratteri dorati. Taglio superiore brunito. Frontespizio e parte dell'introduzione assenti. Interno pagine perfettamente conservato con rare e leggere gore. Formato 14 x 21 50 Di inestimabile importanza per l'approfondimento della civiltà veneziana nel suo splendore di Repubblica Marinara con il focus sulle donne del Doge e di quanto in arte e costumi le circondava. Pompeo Gherardo Molmenti (Venezia 1° settembre 1852 ¹ Roma 24 gennaio 1928) è stato uno scrittore storico e politico italiano. Nacque da Ettore friulano che viveva a Venezia dagli anni 1840 e dalla sua seconda moglie Lucietta Regazzi. Dopo aver frequentato il liceo classico Marco Polo (allora denominato San Trovaso) passò all'università di Padova dove nel 1874 conseguì la laurea in giurisprudenza negli ambienti accademici conobbe Luigi Luzzatti con il quale strinse una duratura amicizia. Due anni dopo cominciò la professione di avvocato ma i suoi reali interessi si orientavano verso l'arte e le lettere. Decisiva in tal sens
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010402851
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010402851
Copie
1
Titolo
La Dogaressa di Venezia
Autori
Pompeo Gherardi Molmenti
Editore
Roux e C. Torino-Napoli
Anno di stampa
1887
Weight
0 Kg.
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category: