il libro si presenta con una copertina flessibile cartonata con alette informative; le pagine di testo leggermente ingiallite dal tempo non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina rigida in ottime condizioni presenta solo lievi segni d'uso ai margini principalmente sul dorso taglio regolare pulito leggermente imbrunito pagine pulite in ottime condizioni solo lievemente imbrunite
Collana : Piccola Biblioteca n° 2. Versione di Massimo Mila. Brossura editoriale con risvolti esplicativo solo nella prima bandella . Edizione senza ISBN o EAN. Titolazione al dorso. Dorso scurito da fioriture. Presenza di molte fioriture nella prima di copertina meno nella quarta. Fioriture al taglio superiore nessuna su quello laterale e al piede. Pagina pulite e ben conservate. Prezzo in lire. Nessuna dedica o sottolineatura.
Copertina flessibile figurata con segni d'uso i tagli sono regolari impolverati e bruniti come le pagine ben fruibili all'interno timbri per copia omaggio con timbro dell'editore. Opera a cura di Sandro Galli.
Discreto stato. Brossura editoriale a punto metallico con segni d'uso. Direttore: Pitigrilli. Tra gli articoli: 'Il caso Stretelli' di Edgar Wallace, Il ritorno del figliol prodigo' di André Gide. Narrativa AA VV Le Grandi Firme N 187 1° aprile 1932 Tip A R S (Torino) 1932 Narrativa