Copertina: in brossura, ingiallita. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: con dedica dell'autore. Interno in ottime condizioni.
Volume rilegato con copertina rigida in tutta tela con titoli nel dorso sovraccoperta con alette informative ombrata ma in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti come le pagine all'interno appaiono macchie di fioritura che non compromettono la buona fruibilita'.
Dalla Collana "La Memoria" n.107 traduzione di Irene Loffredo con una nota di Attilio Brilli. Copertina flessibile con alette informative in buone condizioni i tagli sono regolari e bruniti le pagine risultano ingiallite e prive di segni buona la legatura.
Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna sulla sguardia.
il libro si presenta con una sovraccoperta plastificata con alette informative ingiallita dal tempo e con tagli sul dorso e ai margini; le pagine di testo in buone condizioni non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Legatura non editoriale. Dorso in pelle usurato e tagliato. Piatti in cartone molto usurati. Tagli e pagine molto bruniti. Cerniera scollata. Gore e macchie molto frequenti. Diverse pagine tagliuzzate a i margini e la centro a volte con buchi sulla carta. A pagina 142 cucitura dei quinterni mancante. La pagina 239 presenta un buco di piccole dimensione sulla carta che impedisce la lettura del rigo. Da pagina 361 in poi sono mancanti in alto parte dei margini del foglio. Illustrazioni sbiadite.
Copertina originale rigida in buono stato con sovraccoperta brunita. Tagli bruniti con gore. Presenta piccola firma a penna nell'occhietto. All'interno si possono trovare pagine con pieghe e piccoli appunti con sottolineature a penna/matita. Complessivamente in buono stato.