Copertina rigida in buone condizione.Pagine e tagli lievemente ingialliti privi di segni e marcature in buone condizioni.Presenti illustrazioni in bianco e nero e segna libro in stoffa.
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Taglio: ingiallito sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente
Dalla Collana "Nuovi scrittori stranieri" vol. 24. Introduzione di Lillian Hellman e traduzione di Attilio Veraldi. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta con alette informative lievemente sbiadita ed ingiallita con piccoli strappi ai margini superiori internamente sulla sguardia e nell'ultima pagina segni a penna. Tagli e pagine ingialliti.
Libro usato in condizioni accettabili. Pagine ingiallite lievemente con annotazioni a margine. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con lievi segni d'uso
Copertina flessibile in cartoncino morbido con segni d'uso lungo il dorso tagli e pagine lievemente ingiallite buona la fruibilità. Collana "Gli Struzzi" n.1 traduzione di Vera Dridso.
Copertina rigida ombrata e macchiata sul retro che presenta diversi d'uso principalmente ai margini e delle pieghe sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Copertina uso tela rigida con sovraccoperta cartonata con alette informative. Tagli e pagine in buono stato. Collana:"I Grandi romanzi italiani" N. 39.
Legatura: editoriale. Copertina in cartonato marmorizzato giallo illustrata dorso in simil pelle. Taglio appena ombrato. Formato 20 x 13 50 Collana "I maestri del Giallo" esemplare raro e da collezione nella robusta legatura rigida per la edizione di Mondadori-De Agostini.