Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita su alcune pagine.
Discreto stato. Brossura editoriale a punto metallico con segni d'uso. Direttore: Pitigrilli. Tra gli articoli: 'Il pensatore' di Libero Bovio. Narrativa AA VV Le Grandi Firme N 203 1° dicembre 1932 Tip A R S (Torino) 1932 Narrativa
Copertina: rigida uso tela con custodia cartonata che contiene il volume molto ingiallita sporca con piccole macchie e margini stanchi. Sovraccoperta: con alette informative con margini leggermente stanchi. Dorso: ingiallito e con lievi segni d'umidità con margini stanchi alla sovraccoperta. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite con paginazione parzialmente intonsa. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
Traduzione dal francese di Aristide Polastri. Legatura editoriale con copertina rigida in tutta tela blu con titoli nel piatto e dorso il dorso appare sbiadito ed ingiallito con segni d'usura in cima e fondo con etichetta adesiva numerata i tagli sono bruniti ed impolverati la legatura risulta lenta e le pagine brunite attorno al testo nel frontespizio firma d'appartenenza.
Copertina uso tela con sovraccoperta cartonata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con gore pagine ingiallite lievemente.
Da L'Espresso Grandi Opere n.7 disponibile III volume con titoli: I demoni Umiliati e offesi. Volume rilegato con copertina rigida in perfette condizioni completa di cofanetto cartonato illustrato anch'esso in ottime condizioni il volume non presenta difetti.
Copertina flessibile scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con mancanze; Sguardia con macchia; Frontespizio con scritta a penna; Tagli bruniti; Pagine ingiallite con scritte e sottolineature a matita colorata.