Libro con copertina rigida sovraccoperta con alette descrittive Non presenta difetti ne interni ne esterni. Risulta un po ingiallito a causa del tempo.
Legatura: editoriale. Copertina: in piena tela, sporca lievemente, con segni d'usura ai margini. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, con lievi strappi. Interno in ottime condizioni. Dedica con firma autografa degli autori a Lino Banfi.
Copertina in cartoncino sporca di polvere, ingiallita dal fattore tempo, con fioriture, piatti e dorso stanchi. Tagli irregolari sporchi di polvere con fioriture pi๠accentuate alla testa e bruniti dal fattore tempo. Pagine ingiallite e brunite ai margini. Alla sguardia libera è presente firma dell'autrice . Senza Data.
il libro si presenta con una copertina rigida in tela; le pagine di testo leggermente ingiallite dal tempo e leggermente allentate non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Volume rilegato in mezza pelle nel dorso con titoli piatti rivestiti in carta marmorizzata verde in buone condizioni tagli irregolari e pagine non rifilate in buone condizioni. Ottimo esemplare
Quando l'orrore è donna torturatrici e kamikaze vittime o nuove emancipate? Prefazione di Khaled Fouad Allam. Brossura editoriale minimamente stanca tagli sporchi pagine ben tenute.
Copertina flessibile ingiallita e macchiata nel piatto anteriore tagli e pagine imbruniti buona la fruibilita'. Collana Biblioteca Universale Rizzoli" n.235-236 traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi.