Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Dorso usurato con nastro attaccato dal precedente possessore. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a penna e matita sulla sguardia.
Copertina in mezza tela rigida con sovraccoperta cartonata con alette informative ombrata e usurata. Tagli e pagine ingialliti. Collana:"La conquista della terra"Volume 12.
Volume con segni di usura legati al tempo sulla copertina. Fioriture sulla copertina e sulle sguardie e sui tagli bruniti . Paginazione brunita ai margini.
Copertina rigida cartonata in buone condizioni, sovraccoperta con alette informative lievemente sbiadita e con piccoli segni d'uso, le pagine sono prive di segni e ben fruibili, prima edizione. Traduzione di Augusta Mattioli.
Legatura: in piena tela, con impressioni in oro al piatto. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative, ombrata. Pagine testo: brunite. Interno in ottime condizioni.
Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito lievemente. Copertina: in cartoncino uso tela. Margini delle pagine: ingialliti. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini
Collana : Biblioteca Umoristica Mondadori. ( BUM ). Rilegatura editoriale cartonata con titolazione in oro al dorso. Sovraccoperta illustrata a colori con risvolti esplicativi. Titolazione al dorso. Dorso pulito. Piatti leggermente sporchi. Tagli e pagine puliti.
Volume in copertina rigida telata con autore titolo e simbolo editore stampati in caratteri neri sul dorso e rivestito di copertina originale integra in tutte le sue parti con leggerisssime ombrature appena accennate sul retro esterno. In antipagina è presente una attache sulla quale è allegato articolo di giornale dell'epoca e che ha determinato l'impronta della stessa sulla pagina. Il libro si presenta privo di qualsiasi danneggiamento Interni puliti senza segni o sottolineature etc. margini e rilegatura non presentano alcun deterioramento. Introduzione di Carlo Emilio Gadda traduzione di Adamaria Terziani e nota di Ludovica Koch.