il libro si presenta con una sovraccoperta plastificata con alette informative in buone condizioni; le pagine di testo in ottime condizioni non riportano segni di scrittura o altri segni d'uso
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Frontespizio del vol. I piuttosto brunito e con fioriture minime.Tagli leggermente irregolari e leggermente bruniti. Pagine con leggeri segni di umidità alcune lievemente brunite perfettamente leggibili. Formato 9 50 x 14 50 Questo è un commovente e coinvolgente racconto storico in un periodo della storia piemontese molto duro e pericoloso durante la guerra di indipendenza. I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari agli ordini di Giuseppe Garibaldi che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana contro l'esercito imperiale austriaco.
Copertina un pò sporca scolorita e rovinata ai margini prima pagina un pò strappata all'attaccatura e con una scritta a penna pagine e tagli ingialliti
Copertina cartonata sporca con banda artigianale, messa a riparazione della cucitura, quest'ultima con buona tenuta. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Edizione del 1868.
Condizioni mediocri: copertina flessibile con segni di usura macchie e scritte dorso con segni di usura tagli con segni di usura pagine brunite con scritte