1Copertina cartonata sporca ingiallita e usurata. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti cucitura allentata pagine intonse con sottolineature a matita.
Copertina plastificata con alette scolorita con macchie e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con macchie; Tagli sporchi con macchie; Pagine ingiallite.
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso e piatto. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine integri. Collana: "Classici italiani dell'ottocento".
Copertina in brossura editoriale, sporca, pagine ingiallite e alcune scollate dalla legatura, tagli sporchi, sottolineature a matita, collana diretta da Guadalupi.
Discreto stato. 'La lingua italiana: i riferimenti alla sua origine latina e alla sua evoluzione storica'. Brossura editoriale brunita, con fioriture ai margini e angolo del piatto inferiore mancante. Pagine ingiallite. Rari segni di penna sul testo. LETTERATURA E SAGGISTICA ITALIANA (cod. mag: MA - 2037)
Libro usato in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertina flessibile cartonata con alette informative con segni d'uso
Legatura non editoriale. Copertina in mezzatela titolo in oro al dorso in banda e piatti marmorizzati con abrasioni ai margini sporca lievemente e normali segni del tempo. Tagli e pagine ingialliti impaginazione ottimamente leggibile. Nel complesso esemplare in buono stato. Testo a doppia colonna. Danni al dorso.
Copertina flessibile con alette informative in ottime condizioni tagli e pagine ingialliti ottima la fruibilita'. Collana "I luoghi del delitto" le inchieste di Aminta Mapalò n.3.