IL MUSEO DEI SANGUINARI

12.00 €
Tax included
Sovracoperta un po' ombrata e scolorita tagli leggermente ingialliti
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-011521692
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-011521692
Copie
1
Titolo
IL MUSEO DEI SANGUINARI
Autori
FRANCO DI BELLA
Editore
Sugar
Anno di stampa
22920
Weight
0 Kg.
Pagine
336
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Sette sono passate e l'ottava sta passando

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: in cartoncino uso tela con impressioni in oro al piatto con fioriture. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Dorso: con impressioni in oro sporco. Taglio: ingiallito sporco. Pagine testo: Con segni di umidità ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: con macchie. Particolarità: Con dedica

Il pendolo di Foucault

18.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Taglio: ingiallito con fioriture. Dorso: con impressioni in oro. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti

Le novelle di Valerio

35.00 € 28.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina rigida illustrata presenta diversi segni d'uso ai margini alcuni strappi principalmente sul dorso e lievi pieghe taglio leggermente irregolare imbrunito pagine imbrunite alcune presentano degli strappi riparati con del nastro adesivo

Chiarastella

19.00 €
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale con copertina flessibile ingiallita sporca e con segni d'usura lungo il dorso i tagli sono irregolari con barbe e bruniti come le pagine prive di segni e ben fruibili buona load legatura.

Novità di teatro

32.00 €
Availability: 1 In Stock
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino, segni d'uso ai margini, strappo e piccola parte mancante nella parte superiore del dorso. Tagli ingialliti Presiosissimo volume di cultura teatrale