Condizioni critiche: copertina con segni di usura retro con strappi dorso con segni di usura tagli con segni di usura pagine brunite e incollate tra loro di difficile fruibilità
Copertina rigida artigianale ombrata e rovinata. Cucitura appena compromessa. Pagine molto ingiallite con annotazione nella sguardia e nome di appartenenza nel frontespizio.
Copertina in cartoncino mille righe, minimi segni d'uso al margine superiore e al margine inferiore del dorso, alette Da "Quaderni della Fondazione Adriano Olivetti", 50
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e con segni d'uso ai margini; Copertina cartonata rigida; Dorso con impressioni in oro; Tagli bruniti; Pagine ingiallite.
il libro si presenta con una copertina rigida cartonata; le pagine di testo ingiallite dal tempo non riportano segni di scrittura sono perfettamente leggibili
Copertina rigida in tutta tela celeste con segno d'usura al fondo del dorso ed ingiallita ai margini sovraccoperta con alette informative lievemente ingiallita cosi come i tagli e le pagine prive di segni e ben fruibili.
In- 8°. Collana : Resti n° 4. Tiratura di 1.010 copie. Quinterni a taglio con pagine completamente intonse ancora tutte da rifilare. Titolazione al dorso. Copertina in cartoncino pregiato bianco con risvolti. Piatto anteriore lievemente impolverato. Piatto posteriore pulito. Tagli e pagine leggermente bruniti.
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso e piatto. Sovraccoperta in acetato di protezione. Tagli e pagine integri. Collana: "Classici italiani dell'ottocento".