Legatura ed. Copertina in mezza tela e cartonato, ombrata e leggermente macchiata, con segni di usura ai margini. Dorso con lievi segni di usura alla testa al piede e piccolo strappetto. Pagine brunite. Foto parziale per dimensioni esemplare cm. 23,5 X 32,5.
Copertina rigida in tutta tela nera con titolo e fregi in oro lungo il dorso lievemente sporca sovraccoperta mancante all'interno presenza di due etichette adesive pagine prive di segni e ben fruibili. Traduzione di Gabriele Baldini.
il libro si presenta con una copertina flessibile cartonata con alette informative; le pagine di testo le pagine di testo non presentano segni di scrittura o altri segni d'uso sono perfettamente leggibili
Copertina rigida con sovraccoperta illustrata che presenta alcuni segni d'uso ai margini e un piccolo strappo nella parte frontale taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Copertina: in cartoncino telato. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito, sporco. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Margini delle pagine: ingialliti
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marezzato segni d'uso. Dorso telato titolo scritto a penna su etichetta di carta. Taglio brunito. Pagine lievemente ombrate maggiormente sui margini leggere e rare gore. Formato 15 x 10 Interessante volumetto certamente da collezione in cui l'autore riporta in modo un po' "strampalato" come lui stesso afferma vari detti e sentenze sui tre argomenti.
Copertina: rigida uso tela leggermente sporca con lievi segni d'uso. Dorso: con titoli e impressioni in oro ingiallito e leggermente sporco. Taglio: ingiallito e sporco soprattutto nella parte superiore. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e leggermente brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Legatura editoriale sopracopertina con minimi segni di usura interno integro. Traduzioni di Cino Chiarini e Cesare Foligno. Introduzione di Cesare Foligno.
Copertina: in mezza tela, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Legatura: artigianale. Dorso: con impressioni in oro. Sguardi: sporchi lievemente. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Ex libris in antiporta superiore. Interno in ottime condizioni.