Particolarità: paginazione parzialmente intonsa. Copertina: in brossura con alette con segni d'usura ai margini brunita sporca lievemente. Taglio: con fioriture. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini
Discreto stato. Brossura editoriale macchiata e con fioriture. Taglio tra dorso e prima di copertina al amrgine inferiore. Seconda e terza di copertina e prime e ultime pagine con fioriture sparse. Interno buono. Rari segni a matita ai margini del testo e qualche annotazione. Narrativa Francesco Canella a cura di El brivido dela Castagnara granda raconto longo de Giacometo Tipografia Antoniana Padova 1972 Narrativa
Copertina in eco pelle sporca e ingiallita usurata ai margini e al dorso titolo dorato. Tagli e pagine sporchi di polvere e bruniti. Cucitura allentata.
Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Copertina: cartonata con segni d'usura ai margini. Interno in ottime condizioni.
Prima edizione. Copertina flessibile ombrata con segni del tempo. Codice della biblioteca sul dorso. Pagine ingiallite cucitura appena compromessa con taglio irregolare.
Copertina rigida in tela rossa in buone condizioni sovraccoperta con alette informative con segni d'uso all'interno timbro di possesso le pagine risaltano prive di segni e ben fruibili con illustrazioni fuori testo a colori. Collezione Le Alpi. I narratori della montagna tredicesima edizione traduzione di Clara Circolo.
Legatura: a colla. Taglio: ingiallito. Copertina: cartonata, ingiallita. Sguardi: ingialliti, sporchi. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Dorso: usurato con mancanze in piede, usurato con mancanze in testa