Condizioni discrete: copertina flessibile con piccola scritta sulla copertina dorso con segni di usura tagli bruniti pagine brunite ma di discreta fruibilità
Copertina cartonata. Sovraccoperta artigianale di protezione il colore è dovuto alla sovraccoperta il colore originale è color avana non rimossa per non danneggiare la copertina coeva. Tagli e pagine ingialliti lievemente.
Legatura: editoriale. in pelle titolo e fregi in caratteri dorati impressi sul dorso. Pagine in carta vergata appositamente fabbricata. Cofanetto con piatti in cartonato plastificato illustrato dorso e taglio in cartonato telato. Formato 25 50 x 18 50 Collana "Storia della musica italiana da Sant'Ambrogio a noi". Esemplari stampati 2000 di cui i primi cento numerati con numerazione romana gli altri con numerazione araba. Questo esemplare è il n. 1558.
Piatti e dorso segnati dal tempo. Sul piatto anteriore c'è un residuo di adesivo giallo staccato. Sul dorso c'è un piccolo adesivo. tagli con gore. Interno ingiallito
Rilegatura non editoriale. Copertina plastificata sporca lievemente con abrasioni da uso ai margini. Tagli e pagine ingialliti. Nella rilegatura sono comprese le copertine editoriali. Due opere rilegate in unico tomo.
Introduzione in tedesco. Spartiti in italiano. Condizioni esterno: copertina rigida lievemente ombrata e rovinata dal tempo. Condizioni interno: pagine molto ingiallite con tagli ai margini e macchie alcune staccate dalla rilegatura.
Copertina: cartonata, lievemente sporca, con macchia di inchiostro tra dorso e copertina. Trascrizione di testi e musiche della antica tradizione barese. Raro.