Legatura artigianale moderna. Copertina in cartonato telato. Taglio irregolare. Pagine in pergamena. Scritta sul margine superiore dell'occhiello cancellata. Interno pagine con evidenti segni del tempo Formato 20 x 13 50 Il testo è composto di 12 capitoli sulla geometria e un "liber unicum ex Archimede". Gesuita dal 1629 nel 16311635 studiò matematica fisica e logica a Lovanio. Fra i suoi maestri vi furono Gregorio di San Vincenzo e François d'Aguilon. Insieme con Guldino e Bettini si impegnò nella stessa missione: screditare e indebolire il metodo degli indivisibili. La sua opera più influente fu Cylindricorum et annularium libri (1651) in cui spiegava come un punto mobile produca una curva nonché la teoria di area e volume. Morì di tisi nel dicembre 166
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Frontespizio: ingiallito lievemente. SERIE VIII VOLUME XIV SEZIONE II FISICA CHIMICA GEOLOGIA PALEONTOLOGIA E MINERALOGIA
Volume VII: Elementi di Geometria algebrica e Corpogeometria algebrica sopra una varietà . Le superfici di Riemann e gl'integrali abeliani. Copertina: ingiallita dal tempo, margini stanchi, piccoli segni di usura, con lievi fioriture. Pagine: ingiallite dal tempo, parzialmente intonse
Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca e scolorita e con segni d'uso ai margini; Copertina in cartoncino millerighe; Sguardia con scritta a matita; Tagli e Pagine ingiallite.
Discreto stato. Brossura editoriale ombrata e leggermente macchiata. Pagine ingiallite con firma sull'occhietto, e sul retro del frontespizio, firma dell'autore con numero della copia: N°00321. Sottolineature a matita colorata all'interno delle pagine. Matematica A Rizzi T Salvemini Lezioni sulla analisi della regressione Univ di Roma Ist di Statistica 1972 Matematica