Copertina: in mezza pelle, sporca. Dorso usurato con mancanze. Nastro adesivo tra copertina e frontespizio. Molte tavole ripiegabili. Stampato da Didot con i suoi caratteri originali. Molto raro.
Copertina e dorso in buone condizioni leggermente imbruniti pagine perfettamente leggibili assenza di scritte salvo una dedica con firma dell'autore(si presuppone)
Volume brossurato con copertina flessibile ombrata ed ingiallita con lievi segni d'uso i tagli sono regolari e lievemente sporchi le pagine risultano pulite e ben fruibili buona la legatura.
Libro con copertina rigida sovraccoperta in plastica con alette descrittive. Internamente ed esternamente non presenta sottolineatura o difetti. Lungo il bordo sono presenti delle macchie gialle a causa del tempo.
Dalla Collana "Nuova Biblioteca Dedalo" n.282 serie "La scienza e' facile" traduzione di Marcello Di Bari. Brossura editoriale con copertina flessibile in buone condizioni i tagli sono regolari e puliti come le pagine perfettamente fruibili salda la legatura.
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Margini delle pagine: ingialliti. Frontespizio: ingiallito lievemente. SERIE VIII- VOLUME XVI SEZIONE I FASCICOLO 3