Copertina: rigide rovinate ai margini e con leggeri segni d'uso in tutti i volumi e leggermente sporche margini stanchi. Dorso:con titoli in oro sporchi con lievi segni d'uso e margini stanchi. Taglio: ingialliti e sporchi. Sguardi: ingialliti con gore. Frontespizio: ingialliti con gore. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti.
Edizione in lingua inglese. Copertina flessibile lievemente ombrata etichetta adesiva in quarta di copertina tagli e pagine imbrunire buona la fruibilita'.
Condizioni esterno: copertina in cartonato ombrata e molto sporca e macchiata con tagli ai margini e dorso rovinato. Il taglio è sporco e frastagliato. Condizioni interno: pagine ingiallite soprattutto ai margini con macchie di umidità.
NUMERO UNICO DEDICATO AL VALORE DEL COMBATTENTE ITALIANO. Condizioni esterno: copertina ricoperta di macchie di umidità. Condizioni interno: pagine lievemente ombrate e macchie negli sguardi.
Copertina uso tela con sovraccoperta plastificata sporca ingiallita e usurata ai margini e al piatto superiore. Tagli e pagine sporchi di polvere e ingialliti. Collana:"Storia della Letteratura italiana I Le origini e il duecento ".
Legatura art. Copertina cartonata, con banda uso pelle, sporca con segni di usura ai bordi, e segni d'uso ai piatti. Pagine ingiallite, macchiate da fioriture del tempo, ma meno evidenti rispetto alla foto.Vista l'età dell'esemplare, circa 200 anni, è da ritenersi in pi๠che buono stato. Aggiunte, ampliazioni e rettificazioni di A. F. Falconetti.
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".