Condizioni esterno: la copertina è ombrata e lievemente rovinata con piccoli tagli soprattutto lungo il dorso. Condizioni interno: le pagine sono ingiallite con piccole macchie nelle prime e nelle ultime.
Brossura editoriale. Copertina con fioriture e macchie di umidità , lievi segni d'usura ai margini. Tagli bruniti. Alcune macchie sul frontespizio. Pagine leggermente ingiallite ai margini e con qualche rara fioritura, sottolineature a penna biro. Il fascicolo fa parte della collana Nuova "Lectura Dantis" curata da Siro A. Chimenz. Imperdibile per chi ama approfondire la conoscenza e gustare l'immensità dell'arte del divino Dante.
Libro datato sulla copertina Vi sono delle scritte a matita ed il timbro dell'Avv Menghi ha macchie il libro internamente è molto ingiallito ha delle righe sottolineate a matita e delle segnature a matita
Dei "microbulini" e della precoce comparsa ddel mesolitico in Italia. Estratto della Rivista di Antropologia. Vol. XXXII. Brossura editoriale sporca bordi delle pagine anch'essi macchiati pagine comunque perfettamente fruibili.
Copertina: in brossura con alette, con segni d'usura ai margini, sporca lievemente. Sguardi: con dedica. Pagine testo: ingiallite lievemente. Interno in ottime condizioni.
Legatura ed. compromessa. Copertina uso tela sporca, scollata dalla legatura al dorso. Tagli sporchi di polvere, ingialliti e irregolari. Pagine ingiallite, allentate dalla legatura.
Copertina in pelle scolorita e con segni d'uso ai margini; Dorso usurato e con impressioni in oro; Sguardie con segni d'umidità; Tagli bruniti; Pagine ingiallite con fioriture e segni d'umidità.