Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: cartonata con segni d'usura ai margini sporca. Legatura: editoriale. Interno in ottime condizioni.
Copertina: rigida, lievemente ingiallita. Dorso: ingiallito, applicazione leggermente usurata. Taglio: ingiallito con segni di umidità nella parte alta. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: a filo.
Piccolo volume in copertina morbida cartonata. Agli interni pagine imbrunite pienamente agibili alla lettura scarsamente consultate tagli regolari rilegatura integra. Traduzione di Claudio Groff con uno scritto di Georges Bataille. Nella Piccola Enciclopedia n. 43.
Buono stato. Seconda edizione accresciuta e corretta dall'autore. Le pagine sono ondulate e ingiallite. La copertina è molto ombrata e sporca e i caratteri sul dorso poco leggibili.
Custodia e Sovraccoperta plastificata trasparente mancanti; Copertina in piena pelle sporca lievemente; Taglio con fioriture; Sguardia ingiallita lievemente.
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".
Il viaggio di Ulisse. 24 litografie originali di Alfred Hohenegger. La sovraccoperta illustrata presenta tagli e ingiallimenti la copertina rigida in tela è in buono stato l'interno è ingiallito ma in buonissimo stato.