Discreto stato. Rilegatura artigianale in mezza tela con dorso parzialmente staccato. Paginazione ingiallita. Frontespizio con fioriture. Grammatiche Gabriele Cardahi TRATTATO DI GRAMMATICA ARABO ITALIANA Casa Editrice Italiana 1913 Grammatiche
Copertina: cartonata. Legatura: artigianale. Margini delle pagine: con macchie. Frontespizio: ingiallito lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve. Dorso: con impressioni in oro
Copertina: rigida cartonata in mezza tela al dorso leone di San Marco impresso al piatto leggermente usurata e scolorita anche in quarta margini stanchi. Dorso: in tela margini stanchi soprattutto in testa con titoli. Sguardi: ingialliti con fioriture. Frontespizio: ingiallito con fioriture e segni d'umidità. Taglio: ingiallito in modo molto lieve. Pagine testo: ingiallite. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
XXIV 669 p. ; 20 cm In custodia Suppl. a: La Repubblica. Copertina in cartonato marmorizzato. Sovraccoperta in cartoncino lucido. Segnalibro in stoffa. Cofanetto in cartonato illustrato minimi segni d'uso agli angoli.
Brossura editoriale. Copertina in cartoncino pesante, plastificato, alette informative. Taglio superiore ombrato e con fioriture. 18 pagine di foto b.n. Un affascinante libro su uno dei misteri pi๠nebulosi, con uno stile all'altezza del tema
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato con motivi floreali impressi a secco. Dorso in pelle con nervi e fregi impressi in oro. Taglio color rosso modificato dalla brunitura. Pagine in pergamena numero nell'angolo superiore esterno del frontespizio segni del tempo quasi insignificanti su un testo perfettamente leggibile Formato 10 x 16 Esemplare assolutamente introvabile in ottime condizioni con caratteri medio grandi e con pagine in pergamena. Le materie contenute in questo volume: - Intendimento del corso di letture - Racconti - Inni Prosaici - Avvertimenti per ben leggere e scrivere - Calligrafia - Introduzione allo studio del Catechismo - Aritmetica - Nomenclatura Geometrica - Lezioni di Pedagogia per uso de' padri - Metodica e Pedagogia Generale
Copertina rigida cartonata Dorso in similpelle Titoli e fregi in caratteri oro con segni del tempo Premiato con MEDAGLIA D'ORO all'Esposizione Generale Italiana 1898 e all'Esposizione Internazionale di Torino 1911 Seconda edizione riveduta e corretta da Ferruccio Calonghi 24ma tiratura Pagine imbrunite Interni leggibili privi di segni Lievissima firma a matita in antipagina Lievi allentamenti della rilegatura in antipagine anteriore posteriore e interni