Copertina: con segni d'usura ai margini, in mezza pelle. Dorso: con impressioni in oro. Edizione fatta su quella originale del 1691. Le Satire di Orazio con testo integrale e note abbondantissime di alto contenuto culturale. Testo di riferimento . Raro.
Copertina in pelle sporca con titolo in oro al dorso e piatto lievemente ossidati abrasioni agli angoli. Tagli colore oro e pagine ingiallite brunite le guardie. Dorso con nervature e abrasioni.
Condizioni discrete: copertina flessibile dorso con segni di usura tagli ingialliti pagine ingiallite di buona fruibilità scritte a penna e qualche sottolineatura all'interno del libro
Legatura non editoriale. Copertina in mezzatela titolo in oro al dorso in banda e piatti marmorizzati con abrasioni ai margini sporca lievemente e normali segni del tempo. Tagli e pagine ingialliti impaginazione ottimamente leggibile. Nel complesso esemplare in buono stato. Testo a doppia colonna.
Copertina in brossura sporca lievemente con segni d'usura. Paginazione brunita. Taglio e sguardi con fioriture. Interno in buone condizioni. 594 p. ; 20 cm.
Brossura editoriale. Copertina con fioriture e macchie di umidità , lievi segni d'usura ai margini. Tagli bruniti. Alcune macchie sul frontespizio. Pagine leggermente ingiallite ai margini e con qualche rara fioritura, sottolineature a penna biro. Il fascicolo fa parte della collana Nuova "Lectura Dantis" curata da Siro A. Chimenz. Imperdibile per chi ama approfondire la conoscenza e gustare l'immensità dell'arte del divino Dante.