• -20%
    Dizionario giuridico italiano-francese francese-italianoLibrisaggi

Dizionario giuridico italiano-francese francese-italiano

60.00 €
48.00 € Save 20%
Tax included
Terza edizione. Copertina rigida in tutta tela marrone con titolo nel dorso sovraccoperta con alette informative lievemente impolverata e con lievi segni d'uso i tagli sono regolari impolverati ed appena ingialliti le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-012424291
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-012424291
Copie
1
Titolo
Dizionario giuridico italiano-francese francese-italiano
Autori
Tortora Giovanni
Editore
Giuffre'
Anno di stampa
1994
Weight
2 Kg.
Pagine
869
Rilegatura
rilegato
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
8814045755
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Availability: 1 In Stock
Sovraccoperta originale con alette informative con strappi e scritte a penna all'interno; Copertina cartonata con strappi; Sguardia con scritta a matita; Tagli bruniti; pagine ingiallite
Availability: 1 In Stock
Copertina: cartonata ingiallita lievemente. Legatura: a colla. Dorso: scolorito. Taglio: con fioriture ingiallito irregolare in modo lieve sporco in cartoncino  millerighe. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Le pagine sono staccate dal dorso
Availability: 1 In Stock
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela con lievi segni d'usura. Sovraccoperta con alette sporca con segni d'usura. Taglio sporco lievemente. Paginazione brunita. Interno in buone condizioni.
Availability: 1 In Stock
Condizioni esterno: la copertina rigida è ombrata e scollata dalla rilegatura. Condizioni interno: pagine ingiallite le prime rovinate da un taglio sul margine (lettura non compromessa).
Availability: 1 In Stock
Prima ristampa della prima ediziuone in copertina morbida cartonata minimi segni di uso. Gli interni si presentano essere stati poco consultati pagine indorate non si notano segni o simili tagli regolari rilegatura salda. Introduzione di Fausto Gianfranceschi