Libro usurato dal tempo. Presenta fioriture. Copertina rigida deteriorata titolo e filetti in oro sul dorso piatti in carta marmorizzata. Traduzione del Sac. Carlo Gioachimo Questa. Seconda Edizione Milanese riveduta ed accresciuta di nuovi articoli. Volume II
Copertina uso tela legatura artigianale ingiallita e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti con barbe pagine ingiallite intonse cucitura allentata. Collana:"Capolavori italiani diretta da Ferdinando Martini".
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso. Sovraccoperta plastificata con alette informative sporca. Tagli sporchi di polvere pagine leggermente ingiallite. Collana:"Scrittori italiani e stranieri"
Raccolta di 4 fascicoli ( Documenti dell'Europeo) sul dramma di Dallas sul libro che ha rimesso in discussione il rapporto Warren ed ha riaperto in America la polemica sul caso Kennedy. Volume uso tela con minimi segni del tempo la pagine ingiallite ma in buono stato.
Copertina in mezza pelle con titolo in oro al dorso e piatto co fregi in oro nervature al dorso con lievissime abrasioni. Tagli e pagine ingialliti. Testo a tripla colonna. Con 20 unghiature colorate in rosso.
Copertina: con segni d'usura ai margini, in mezza tela. Dorso: con impressioni in oro. Due volumetti rilegati insieme. Nel 1780, nei pressi dell' Appia, viene scoperto il cosiddetto Sepolcro degli Scipioni. A' la scintilla della sua opera pi๠famosa, le "Notti romane", la cui prima parte venne pubblicata nel 1782. L' edizione definitiva è quella del 1804. A' l' opera italiana pi๠letta ed ammirata del suo tempo, come testimoniano le decine di edizioni, le traduzioni, le imitazioni. Verri immagina di incontrare gli spettri degli antichi Romani, guidati da Cicerone, e di intrattenersi con loro sulla grandezza e la decadenza delle civiltà , le leggi e le istituzioni, la religione. Molto raro.