Scrittori Latini. Introduzione e commento di Francesco Galli. Brossura editoriale con copertina flessibile sbiadita e con segni d'abrasione di utilizzo lungo il dorso i tagli sono ingialliti come le pagine dove appaiono alcuni segni a matita che non compromettono la buona fruibilita' delle pagine.
Comprende: Terra vergine Le novelle della Pescara Giovanni Episcopo Le vergini delle rocce Il fuoco Forse che si forse che no La leda senza cigno. Copertina rigida molto ombrata soprattutto sul dorso con caratteri in oro impressi molto rovinati. Pagine ingiallite e fioritura sul taglio.
Composto da due volumi. Vol. 1 di pp. 454 copertina flessibile appena ombrata e pagine lievemente ingiallite. Vol. 2 pp. 455/909 copertina flessibile appena ombrata e pagine appena ingiallite
Legatura editoriale. Copertina in cartoncino uso tela. Sovraccoperta con alette brunita con lievi segni d'usura. Paginazione brunita. Interno in ottime condizioni.
Due volumetti rilegati insieme. Rilegato in mezza pelle, copertina molto usurata. Stacco pagine al frontespizio. Integro il testo. Rarissimo manuale con una infinità di metodi chimici e meccanici per risolvere molti problemi pratici. Tinture. Inchiostri simapatici. Smacchiature. Esplosivi. Introvabile.
Volume brossurato con copertina flessibile con alette ingiallita ed ombrata con segni d'usura e strappi lungo il dorso nella sguardia dedica e firma dell'autore le pagine sono prive di segni o marcature la legatura risulta lenta e alcune delle pagine sono scollate.
In copertina flessibile cartonata con alette in perfette condizioni. Agli interni pagine color paglierino come da origine integre pulite assenti tracce di consultazione. Tagli regolari rilegatura salda e unita. Come nuovo.