Le cause della questione meridionale

10.00 €
Tax included
Copertina cartonata. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite. Collana:"I grandi eventi storici e le loro cause".
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

BOOK-U-010586091
1 Item

Data sheet

SKU
BOOK-U-010586091
Copie
1
Titolo
Le cause della questione meridionale
Autori
A. Mangano
Editore
Istituto Editoriale Internazionale
Anno di stampa
1975
Weight
1 Kg.
Pagine
108
Rilegatura
brossura
Condizioni
Mediocre (Poor)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Raccolta di viaggi dopo quelli di Cook VIAGGI...

200.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertine in cartoncino sporche di polvere con vistose mancanze sia ai piatti che ai dorsi con fioriture e gore. Tagli irregolari con vistose mancanze dovute a mal conservazione dell'opera sporchi di polvere con fioriture e segni di umidità. Pagine sporche di polvere con mancanze ai margini con becche fioriture sparse e ingiallite dal fattore tempo dovute a mal conservazione. L'opera comprende 22 tavole illustrate in rame. C. E. Rappaport Libri Rari Roma. Opera che necessita di nuovo intervento di legatura e/o restauro. Formato 11 x 18.

Biblioteca di Storia Economica. Volume quarto

40.00 € 32.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Biblioteca di Storia Economica Volume IV Demografia antica Popolazione antiche Nazioni Popolazione del mondo greco-romano Popolazione della Gallia al tempo di Cesare Statistica della storia antica Censimenti romani Storia della popolazione nell'antichità Numeto dei cittadini romani sotto Augusto Poipolazione dell'italia antica Numero degli schiavi nell'Attica Produzione granaria della Sicilia nell'antichità Brossura editoriale brunita Ppiccoli tagli al dorso interno Sporadiche fioriture Buono stato

Opere

22.90 € 18.32 € -20%
Availability: 1 In Stock
Copertina in pelle con titolo in oro al dorso sovraccoperta in acetato di protezione con cofanetto interno integro pagine intonse con 5 illustrazioni. Collana: "I Classici Rizzoli." prima edizione marzo 1959. Buono stato