Copertina: sporca, ingiallita, cartonata. Legatura: a colla, a filo refe. Dorso: usurato, in tela. Taglio: sporco, irregolare in modo lieve. Sguardi: ingialliti. Pagine testo staccate dal dorso
Legatura editoriale. Copertina piena tela. Tagli imbruniti. Una firma in penna sul primo sguardo. Interno pagine lievissimamente ombrate. Volume rarissimo, da collezione, con 111 tavole di cui 16 a colori. Firma dell'autore.
Volume III: prima metà del secolo XIX. Copertina con segni d'uso ai margini; Dorso nervato con strappi; Frontespizio con firma di possesso; Pagine con scritte a matita.
Volume in copertina morbida cartonata parziale distacco. del. dorso che rimane tuttavia unito alla costa segni di polvere. Agli interni timbroSaggio al risguardo le pagine si presentano integre in color avorio non si notano tracce di consultazione. Tagli regolari ben rifilati velature di polvere. Rilegatura salda e unita.
AUTORI LATINI PER LE SCUOLE ITALIANE. Copertina flessibile ombrata con bordi stanchi. Pagine ingiallite con taglio irregolare con barbe annotazione in matita nell'occhietto.
Edizione del 1955. Buono stato. Parte seconda: geometria solidaLe pagine sono ingiallite. La copertina flessibile è molto ombrata e con macchie di umidità lungo i bordi soprattutto all'interno.