Copertina: in mezza tela, strappi e tagli, vasti segni di usura. Pagine: vasti segni di usura. Dispense universitarie in bella calligrafia in anastatica. Anni Quaranta.
Buono stato. Le pagine sono ingiallite e lungo il testo ci sono segni a matita a margine. Nelle pagine ad occhietto iniziali e finali e all'indice ci sono scritte a penna e matita con anche qualche disegno. La copertina flessibile è ombrata e sporca con alcuni piccoli strappi lungo il dorso.
Copertina: cartonata, sporca, ingiallita, con segni d'usura ai margini. Legatura: a colla, a filo refe. Dorso: in mezza pelle, sporco, usurato. Taglio: irregolare in modo lieve, ingiallito. Frontespizio: ingiallito, con segni di umidità. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini, con strappo . Pagine staccate dal doso
Legatura: editoriale. in cartoncino plastificato illustrato evidenti tracce d'uso e di sporco nome in penna biro in prima. Taglio brunito. Margini delle pagine fortemente ombrati. Formato 22 x 13 Originalissimo volumetto per un apprendimento della matematica coinvolgente e attivo.
Formato 18 x 12 Copia rarissima utile per i cultori della lingua italiana in quanto questi componimenti sono un limpido esempio dello stile usato a fine secolo XIX. Il volume è il numero 193 della collana "Collezione di libri d'Istruzione e di Educazione".
Copertina un cartoncino sporca di polvere con lievi fioriture al margine del piatto anteriore, gora al piede anteriore, bordi e dorso con lievi mancanze e stanchi. Tagli sporchi di polvere e con lievi fioriture. Pagine intonse leggermente ingiallite e lievemente brunite ai bordi . N° 115.
Legatura: editoriale. Copertina: cartonata, con margini stanchi, con segni d'usura ai margini. Dorso: usurato con mancanze. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Sguardi: ingialliti
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con evidenti segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a matita su alcune pagine.