Copertina: flessibile uso pelle con titoli e impressione in oro al piatto leggermente sporca con margini stanchi in modo molto lieve custodia cartonata mancante. Dorso: con titoli in oro con margini leggermente stanchi. Taglio: ingiallito e leggermente sporco. Sguardi: ingialliti e bruniti ai margini delle pagine. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite e brunite ai margini. Margini delle pagine: ingialliti. Legatura: editoriale a filo.
Eroda poeta greco (246 A.C.) dalla collana "classici del ridere" diretta da Sergio Musitelli. Brossura editoriale con minime tracce d'uso pagine con sporadiche sottolineature a lapis buono il loro stato.
Dalla Collana "I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli" volumi I-II-III con incisioni di A. De Carolis. Rilegati con copertina rigida in tela editoriale con fregi e figura classica sulla coperta anteriore taglio superiore rosso pagine ingiallite. I volumi si presentano in ottime condizioni generali.
Dalla Collana "I Classici Signorelli" opera a cura di Carla Castelli note al testo di E. Pagani e A. Cosattini. Volume brossurato con copertina flessibile in buone condizioni nel piatto posteriore taglio del talloncino e timbro all'interno per campione gratuito le pagine risultano pulite e ben fruibili salda la legatura.
Condizioni mediocri. Copertina flessibile con evidenti segni d'uso. Dorso danneggiato e usurato. Rilegatura leggermente allentata. Tagli rovinati con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a matita su alcune pagine.
Opera con introduzione e commento di Antonio Pozzi. Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e con segni d'uso nella sguardia firma del precedente possessore le pagine risultano ingiallite e ben fruibili buona la legatura.
Lotto di 10 libri della Collana "I Grandi Classici Latini e Greci" dell'editore Fabbri con i seguenti titoli ed autori: Canti di Pindaro. Dialoghi Marini degli Dei e delle Cortigiane di Luciano. Epigrammi di Marziale. Lettere di Cicerone. Frammenti di Archiloco. Storia vera di Luciano. Eneide di Virgilio. Idilli e Epigrammi volume 1 e 2 di Teocrito. Poesie di Saffo.
Condizioni accettabili. Copertina flessibile con macchie e segni d'uso. Rilegatura artigianale danneggiata con copertian staccata in parte. Dorso usurato. Tagli sporchi con bruniture. Pagine ingiallite. Scritte a penna su alcune pagine.