Copertina rigida in buone condizioni che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito leggermente imbrunito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente
Dalla Biblioteca di classici greci commentati per le scuole opera con note italiane del Prof. Luigi Cognasso. Brossura editoriale con copertina flessibile usurata con strappi e mancanze lungo il dorso copertina quasi staccata tra le pagine brunite alcuni segni a matita la legatura risulta lenta compromettendo la buona fruibilita' delle pagine.
Legatura: artigianale. Copertina in cartonato marmorizzato dorso telato segni d'uso ai margini etichetta sull'angolo superiore esterno di seconda. Dorso brunito. Piccola scritta in matita rossa sull'angolo superiore esterno del primo sguardo. Interno pagine perfettamente conservato ombrato soprattutto ai margini e lungo il dorso. 160 illustrazioni 8 tavole e una carta a colori. Formato 19 50 x 13 50 Raccolta di letture latine per le scuole classiche. Prefazione e commento di Carlo Giorni.
Copertina rigida in buone condizioni che presenta solo lievi segni d'uso ai margini taglio regolare pulito leggermente imbrunito pagine pulite in ottime condizioni imbrunite lievemente
Copertina in ecopelle con titolo in oro al dorso. Tagli e pagine integri. Cofanetto. Cordicella segnalibro. Collana: "I classici collezione. Greci e latini/8-9".
Nella Collana di Classici greci e latini diretta da Maria Grazia Ciani. In copertina flessibile cartonata con alette informative e minimi segni di polvere. Agli interni pagine in ottimo stato color avorio come da origine pulite integre tagli regolari rilegatura salda e unita. Molto buono.
Legatura artigianale. Copertina in cartonato telato. Tagli a barba segnati dal tempo. Frontespizio con tracce di sporco du piccoli fori verso il margine destro testo contornato da un bel fregio b.n. dello stesso tipo che ritornano frequentemente nel testo. Pagine leggermente ondulate causa umidità Formato 8 50 x 15. Questo testo della libreria veneziana è molto raro. Esso è composto da: De Senectude; De Amicitia; De Somnio Scipionis; Paradoxa