Copertina flessibile leggermente ombrata sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini e alcune pieghe sul dorso taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente
Dalla Collana "I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli" con incisioni di A. De Carolis opera completa di 5 volumi rilegati con copertina rigida in tutta tela chiara con titoli e fregi nel piatto e dorso taglio superiore rosso pagine ingiallite. Tutti i volumi si presentano in buono stato di conservazione. Pagine 278+290+292+243+425.
Condizione buona. Vol. 1-2 Copertina con alette informative e con lievi segni d'uso ai margini. Frontespizio pagine di testo e tagli lievemente ingialliti.
Copertina: in piena tela. Legatura: editoriale. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sovraccoperta plastificata con alette informative,ingiallita,con segni d'usura ai margini. Sguardo superiore ed ultima pagina con timbro di biblioteca. Interno in ottime condizioni.
Libro in buono stato. Con testo greco a fronte. Lievemente ingiallito dal tempo. Collana 'I grandi Classici Latini e Greci'. Ancora nel cellophane con anno di edizione non desumibile.
Copertina: in cartoncino uso tela. Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative. Dorso: con impressioni in oro. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti lievemente. Frontespizio: ingiallito lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente. Margini delle pagine: ingialliti
Volume brossurato con copertina flessibile ingiallita e con segni d'usura e piccoli strappi lungo il dorso i tagli sono bruniti e le pagine ingiallite con macchie di fioritura piccoli segni a matita tra le pagine lenta la legatura con numerosi immagini in bianco e nero nel testo e fuori testo.
Copertina cartonata. Tagli e pagine leggermente ingialliti. Volume I giugno 1991 quindicesima ristampa. Volume II giugno 1990 quattordicesima ristampa. Volume III giugno 1990 undicesima ristampa.
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata, leggerissimi segni d'uso ai margini e al dorso dove è anche lievemente scolorita. Tagli leggermente imbruniti, come i margini delle pagine. Dopo i "Miti Greci", ecco questo volume con cui l'autore confronta i miti che si trovano nella Genesi e quelli dell'area mediterranea. Imperdibile anche per la passione con cui è scritto. Collana "Il Cammeo", vol. 4