Copertina flessibile leggermente ombrata principalmente sul retro che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Copertina flessibile leggermente imbrunita e ombrata principalmente ai bordi presenta dei segni a matita sul retro taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite poche pagine presentano delle sottolineature a penna
Piatti e dorso lievemente segnati dal tempo e sporchi. Tagli bruniti. Interno ingiallito la prima pagina presenta delle sottolineature a matita. All'interno della seconda di copertina ci sono delle scritte matita
Copertina flessibile usurata presenta alcuni strappi non perfettamente incollata al corpo del libro taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite imbrunite è presente una firma a penna sul retro nella copertina
Cofanetti in cartoncino presentano segni d'uso ai margini uno presenta alcune pieghe copertina flessibile in buone condizioni presenta lievi segni d'uso agli angoli nel volume 2 è presente una sovraccoperta protettiva in plastica leggermente usurata che presenta piccoli strappi taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite lievemente volume 1 e 2
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli. irregolari intonsi e ingialliti e pagine ingiallite. Bordi stanchi. Collana: "Nuova Raccolta di Classici Latini con Note Italiane/64". Anno di edizione presumibile anni '20 o '30 del 1900. Un Volume.
Legatura: editoriale. Copertina in cartoncino lievi segni del tempo timbro nella parte inferiore di quarta. Taglio brunito. Interno perfettamente conservato lieve ombrature ai margini e lungo il dorso. Formato 19 x 13 Introduzione e commento in italiano di Antonio Pozzi
Copertina rigida leggermente usurata principalmente ai bordi e sul dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite è presente una firma nella sguardia
Condizioni mediocri: copertina flessibile sporca con macchie e scritte dorso con segni di usura tagli con segni di usura scritte all'interno del libro pagine brunite