Copertina rigida leggermente usurata principalmente ai bordi e sul dorso presenta un piccolo strappo nella parte alta del dorso taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite è presente una firma a matita nella sg
La copertina ha un piccolo strappo una leggerissima ombratura e minime macchiette il libro ha un leggero ingiallimento il testo e le tavole sono perfette
Condizioni accettabili. Copertina rigida con segni d'uso con sovraccoperta usurata. Tagli con bruniture. Pagine ingiallite. Segni a matita su molte pagine.
Copertina flessibile imbrunita presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare imbrunito pagine pulite imbrunite la prima pagina presenta una firma a penna
Legatura editoriale. Copertina uso tela. Sovraccoperta plastificata, leggerissimi segni d'uso ai margini e al dorso dove è anche lievemente scolorita. Tagli leggermente imbruniti, come i margini delle pagine. Dopo i "Miti Greci", ecco questo volume con cui l'autore confronta i miti che si trovano nella Genesi e quelli dell'area mediterranea. Imperdibile anche per la passione con cui è scritto. Collana "Il Cammeo", vol. 4
Nella traduzione di Vincenzo Monti introduzione sommari e note di Fernando Palazzi illustrazioni di Carlo Nicco tavole a colori di Mariano Leone III edizione arricchita di un dizionarietto mitologico. Copertina flessibile cartonata in buone condizioni tagli e pagine puliti ottima la fruibilita'.
Copertina rigida in buone condizioni con sovraccoperta illustrata leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente