LA GRANDE BIBLIOTECA DEI CLASSICI LATINI E GRECI. Traduzione di G. Aurelio Privitera. Testo greco a fronte. Copertina rigida in buono stato pagine ingiallite.
Testo greco con versione italiana interlineare. Buone condizioni. Copertina con macchie e segni d'uso. Tagli sporchi. Pagine ingiallite. Scritte a penna sul frontespizio.
Libri usati in buone condizioni Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati Copertine rigide cartonate lievemente ombrate. Anni 1944 e 1945
Testo latino con versione letterale interlineare. Buone condizioni. Copertina con macchie scritte a penna (come in foto) e segni d'uso. Scritte a penna su alcune pagine. Tagli sporchi. Pagine ingiallite.
Eroda poeta greco (246 A.C.) dalla collana "classici del ridere" diretta da Sergio Musitelli. Brossura editoriale con minime tracce d'uso pagine con sporadiche sottolineature a lapis buono il loro stato.
Copertina leggermente rovinata ma intera pagine imbrunite ma perfettamente leggibili dorso in buone condizioni assenza di scritte salvo nella prima pagina bianca presenza di alcuni segni.
Copertina cartonata sporca e ingiallita lievemente. Tagli. irregolari intonsi e ingialliti e pagine ingiallite. Bordi stanchi. Collana: "Nuova Raccolta di Classici Latini con Note Italiane/64". Anno di edizione presumibile anni '20 o '30 del 1900. Un Volume.
Dalla Collana di classici greci e latini diretta da Maria Grazia Ciani "Il convivio" opera a cura di Renata Roncali con testo originale a fronte. Brossura editoriale con copertina flessibile con alette informative con lievi segni d'abrasione lungo i margini i tagli sono regolari ed ingialliti nella sguardia firma del precedente possessore le pagine risultano prive di segni e ben fruibili.