Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite lievemente. finemente illustrate. Tagli regolari impolverati Copertina rigida in tela con sovraimpressioni in oro. Frontespizio con segno a matita
Copertina flessibile leggermente imbrunita e ombrata principalmente sul retro che presenta diversi piccoli segni d'uso ai margini e una piega sul dorso taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite imbrunite
Legatura artigianale. Copertina cartonata con banda, sporca, con segni di usura ai bordi e al piatto post. dorso mancante. Tagli sporchi di polvere e bruniti. Pagine brunite con macchiette sparse al testo. Scritte e disegni alla guardie. Esemplare che necessità di intervento di nuova legatura e/o restauro.
Esemplari n. 811 di 1500 volumi numerati due volumi nella Collana "Il Pensiero Storico" sotto gli auspici dell'Ente Nazionale di Cultura in copertina morbida cartonata cui è stata applicata sovracopertina plastificata trasparente a protezione. Agli interni firma di appartenenza a penna al frontespizio pagine imbrunite con accentuazione ai margini ma che rimangono pienamente e piacevolmente agibili alla lettura tagli imbruniti rilegatura integra. Traduzione di Luigi Bandini.
Dalla Biblioteca classica-Serie greca edizioni scolastiche Sansoni.Opera a cura di Dino Pieraccioni volume brossurato con copertina flessibile ombrata e con segni d'uso lungo il dorso taglio del talloncino in quarta di copertina e timbro all'interno le pagine risultano pulite e ben fruibili.
Libro usato in buone condizioni. Pagine ingiallite. Tagli regolari impolverati. Copertina flessibile cartonata con segni d'uso. Dorso usurato lievemente.
Copertina flessibile imbrunita presenta segni d'uso ai margini un importante strappo nella parte frontale e lievi macchie sul retro taglio leggermente irregolare imbrunito pagine pulite imbrunite l'ultima pagina (indice) presenta due grandi strappi