Copertina plastificata, leggeri segni d'uso ai margini, segno di piega in prima. Tagli appena velati. Numerose foto e immagini in b.n. F.T. e I.T. Volume edito a cura dell'Amministrazione Comunale di Calascio, in occasione della Rassegna "Grafica 1973". Interessante e appassionata descrizione storica, artistica e sociale di questo bellissimo comune dell'aquilano, rinato grazie alla sua bellezza e alla intraprendenza dei suoi pochi abitanti
I compiti della geografia come scienza e particolarmente su le descrizioni e le terminologie morfografiche e morfogenetiche secondo Giuseppe Ricchieri. Brossura editoriale lievemente stanca ai bordi interno pulito e ben tenuto.
Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Taglio: sporco. Sguardi: sporchi lievemente. Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela
Legatura artigianale. Copertina tutta tela con banda in pelle, dorso con dorature. Tagli sporchi di polvere e ingialliti. Pagine ingiallite in modo lieve. Opera scritta interamente a penna dall'autrice, con comuni fogli a quadretti rilegati artigianalmente. Opera che racchiude anni di studi e tesi universitarie raccolte dall'autrice. Gli argomenti trattati sono Climatologia, Meteorologia, Geologia, Chimica, e Fisica. Opera unica molto rara, di interesse per gli studiosi della materia.
Buono stato. Grande formato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso pelle con impressioni in oro al dorso ed al piatto. Sovraccoperta a colori con alette ingiallita. Geografia localistica AA VV IL POLLINO STORIA ARTE COSTUME Editalia 1984 Geografia e località
Una delle più antiche carte regionali che esistono (prima metà del XVI). Estratto dal Bollettino della Reale Società Geografica Italiana - Fasc III-IV pag 220-224. Il fascicolo è in buone condizioni solo sporadiche macchioline sul retroppiatto