Il teatro Farnese di Parma

35.00 €
Tax included
Ottimo stato. Brossura editoriale con sovraccoperta. Tagli pagina leggerissimamente velati. 233 foto e immagini. Geografia localistica Vittorio Gandolfi Il teatro Farnese di Parma Luigi Battei Parma 1980 Geografia e località
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

MBOOK-901B0E38D416-0000006608
1 Item

Data sheet

SKU
MBOOK-901B0E38D416-0000006608
Copie
1
Titolo
Il teatro Farnese di Parma
Autori
Vittorio Gandolfi
Editore
Luigi Battei - Parma
Anno di stampa
1980
Weight
0 Kg.
Rilegatura
flexi bound
Condizioni
Ottimo (Fine)
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Abbazie di Lombardia

27.00 € 21.60 € -20%
Availability: 1 In Stock
Volume illustrato (bianco e nero) e con commenti critici sulla ricchezza artistica e architettonica delle abbazie lombarde. Buone condizioni: rilegatura rigida sovraccoperta perfettamente integra tagli e pagine in buono stato con lievi ingiallimenti. Misure in cm: 32x25x3

Arno

20.00 € 16.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Ottime condizioni: rilegatura rigida copertina integra pagine in ottimo stato e perfettamente fruibili misure in cm 32x24x2

VITA IN VILLA NEL SENESE

45.00 €
Availability: 1 In Stock
Come nuovo. Grande formato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela con impressioni in oro al dorso ed al piatto. Sovraccoperta a colori con alette. Paginazione intonsa. Edizione fuori commercio riservata alla Banca Monte dei Paschi di Siena. Geografia localistica AA VV VITA IN VILLA NEL SENESE Monte dei Paschi di Siena 2000 Geografia e località

(Sdomina) Altera maestosa l'aquila si ci posa...

12.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina plastificata, leggeri segni d'uso ai margini, segno di piega in prima. Tagli appena velati. Numerose foto e immagini in b.n. F.T. e I.T. Volume edito a cura dell'Amministrazione Comunale di Calascio, in occasione della Rassegna "Grafica 1973". Interessante e appassionata descrizione storica, artistica e sociale di questo bellissimo comune dell'aquilano, rinato grazie alla sua bellezza e alla intraprendenza dei suoi pochi abitanti