Le profondità marine. Estratto dal Bollettino della Soc. Geografica Italiana Fasc. VI e VII pag 427-444 e 502-522. Brossura editoriale lievemente brunita ai bordi interno dalle pagine intonse.
Copertina rigida in buone condizioni solo leggermente usurata ai margini con sovraccoperta illustrata leggermente ombrata che presenta lievi segni d'uso ai margini taglio regolare leggermente imbrunito pagine pulite imbrunite leggermente sono presenti diverse illustrazioni in bianco e nero
Un viaggio fotografico all'interno della Bosnia degli anni novanta tra scatti d'autore e contributi critici. Libro come nuovo in condizioni perfette. Misure: 25x30.5x2
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso al piatto e al dorso. Tagli sporchi di polvere pagine integre. Cofanetto cartonato. Collana:"La Biblioteca di Repubblica".
L'Oceanografia. Estratto dagli Atti della Soc. Italiana per il progresso delle scienze IV riunione Napoli ottobre 1910. La brossura editoriale del fascicolo presenta bruniture ai bordi pagine ingiallite ma buone. Sul piatto il timbro del Prof. Giuseppe Caraci (volume dismesso).
Notizie storico-geografiche della Corsica in un manoscritto inedito del seicento. Brossura editoriale brunita e con lievi ammaccature pagine con fioriture ma completamente fruibili.
Libro con copertina rigida. Internamente il libro non contiene difetti ha una scritta a penna nell'ultima pagina. Esternamente la copertina è leggermente macchiata. Le pagine risultano gialle a causa del tempo.
Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Taglio: sporco. Sguardi: sporchi lievemente. Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela
Edizione in lingua inglese. Volume con copertina rigida in tutta tela blu con titoli nel dorso sovraccoperta con alette informative usurata con strappi e mancanze i tagli sono regolari ingialliti e con macchie di fioritura cosi come tra le prime e ultime pagine internamente presenti illustrazioni nel testo e fuori testo le pagine risultano prive di segni e ben fruibili.
Istruzioni per la raccolta del materiale toponomastico. Commissione per la raccolta del materiale toponomastico d'Italia. N.1. Fascicolo in buono stato all'interno qualche sottolineatura e correzione a biro.