Usi e costumi dell'Australia

15.00 €
Tax included
Buono stato. Brossura editoriale con copertina usurata ai margini e imbrunita soprattutto nin quarta. Tagli e bordi pagina imbruniti. Interno molto buono. LOCALITA'. Geografia localistica Cesare Saibene Usi e costumi dell'Australia Malfasi 1946 Geografia e località
Quantity
Add to wishlist
Last items in stock

MBOOK-901B0E38D416-0000009387
1 Item

Data sheet

SKU
MBOOK-901B0E38D416-0000009387
Copie
1
Titolo
Usi e costumi dell'Australia
Autori
Cesare Saibene
Editore
Malfasi
Anno di stampa
1946
Weight
0 Kg.
Rilegatura
brossura
Condizioni
Buono (Good)
ISBN
7438628249038
Lingua
italian
Used

16 other products in the same category:

Le parole sono pietre Tre giornate in Sicilia

8.00 €
Availability: 1 In Stock
Copertina: flessibile in brossura ingiallita e leggermente sporca con margini stanchi. Dorso: leggermente nervato ingiallito e sporco con margini stanchi. Taglio: ingiallito e sporco. Sguardi: ingialliti. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Margini della pagine: ingialliti. Legatura: a filo.

Materiali litoidi naturali

10.00 €
Availability: 1 In Stock
Legatura: artigianale. Copertina: cartonata brunita con fioriture sporca lievemente. Dorso: nervato scolorito. Sguardi: ingialliti. Taglio: ingiallito irregolare in modo lieve. Frontespizio: ingiallito. Pagine testo: ingiallite brunite ai margini. Copertina: con scritta

I TESORI NASCOSTI

13.00 €
Availability: 1 In Stock
Buono stato. Rilegatura editoriale in cartoncino uso tela con impressioni in oro al dorso. Sovraccoperta a colori con alette ombrata. Risguardi con fioriture. Paginazione ingiallita. Collana I grandi viaggi. Viaggi Janusz Piekalkiewicz I TESORI NASCOSTI Garzanti 1973 Viaggi

Questioni topografiche e topologiche...

20.00 € 16.00 € -20%
Availability: 1 In Stock
Studio sulla peculiarità morfologiche dell'estrema Calabria anche in difesa di "La Catona". Dagli scritti di geografia e distoria della geografia pubblicati in onore di GiusepBrossura editoriale con piccoli tagli alla testa del dorso e bruniture varie sul frontespizio la firma autografa del Prof. Giuseppe Caraci interno ingiallito ma pulito e ben tenuto.