Collana : Guide per l'emigrante italiano. Con cartina geografica. Brossura editoriale. Copertina in carta . Dorso muto usurato alla testa e al piede. Piatti integri invecchiati dal tempo.Tagli e pagine molto bruniti.
L'arcipelago artico americano Estratto da "L'Universo" Rivista bimestrale dell' Ist. Geografico Militare Anno XXXVII - N.4 - Luglio Agosto 1957 all'interno del testo alcune fotografie. In prima pagina una dedica dell'Autore. Fascicolo con lievi tracce d'uso ma in buono stato.
Copertina uso tela con titolo dorato al dorso.Sovraccoperta plastificata con alette informative, usurata lievemente e sporca. Tagli sporchi di polvere e ingialliti, pagine ingiallite.
Discorso del Prof. Assunto Mori su come si è venuto lentamente componendo l'immagine della terra nella sua interezza per l'inaugurazione dell'anno accademico 1927-28. Estratto dall'Annuario R. Istituto Suoperiore di Magistero di Roma. Sul frontespizio una dedica dell'autore. Il fascicolo presenta lievi bruniture buono il suo stato.
La geografia umana Estratto dagli atti del X Congresso Internazionale di geografia Roma 27 marzo- 3 aprile 1913. Fascicolo con lievi bruniture sulla copertina interno ingiallito ma in buono stato.
Copertina in pelle con fregio dorato al piatto ant. e dorso con fregi e titolo dorati. Tagli e pagine integri. Cofanetto illustrato. Collana: "Ville Italiane". Bilingue Italiano - Inglese. Foto parziale per dimensioni cm. 25 X 32.
Legatura: a filo refe. Sovraccoperta: plastificata con alette informative con lievi strappi. Taglio: sporco. Sguardi: sporchi lievemente. Copertina: con impressioni in oro al piatto in cartoncino uso tela
Geografia Italiana. (2 volumi) Le copertine rigide presentano segni al bordo ed usuali segni del tempo legature ben salde all'interno lievi fioriture ma buonissimo lo stato di conservazione. In seconda pagina una firma di appartenenza.
Copertina in piena tela sporca lievemente. Tagli sporchi di polvere e ingialliti lievemente. con macchie al taglio frontale. Pagine ingiallite lievemente. Bordi stanchi in modo lievissimo. Opera rara.